Cos’è il blocco geografico e come funziona?

Privacy news
8 min

Ecco alcuni scenari comuni in cui potresti esserti imbattuto mentre navighi online:

  • Stai scorrendo i social media, tutti parlano di una nuova serie su una piattaforma di streaming popolare. Con entusiasmo accedi, ma rimani deluso: non è disponibile nella tua regione.
  • Sei in vacanza all’estero e hai bisogno di fare un bonifico urgente, ma non riesci ad accedere al tuo conto bancario.
  • Stai cercando di acquistare un prodotto scontatissimo online, ma scopri che non è disponibile per la spedizione nel tuo paese.

Questi sono tutti esempi di blocco geografico (geo-blocking), la pratica di limitare l’accesso al contenuto in base alla posizione geografica

Più familiare nel contesto dei servizi di streaming multimediale come Netflix, Disney+ e Hulu, il blocco geografico si estende su varie piattaforme online. In questo articolo, esploreremo perché e come queste restrizioni vengono applicate e le loro implicazioni per l’accesso globale al contenuto digitale.

Cos’è il blocco geografico?

Il blocco geografico è un confine digitale che limita l’accesso ai contenuti internet in base alla posizione geografica dell’utente. È un modo per i fornitori di contenuti di controllare chi può accedere ai loro servizi o prodotti. Questa pratica viene spesso guidata da accordi di licenza, requisiti normativi o strategie aziendali. Ad esempio, un servizio di streaming potrebbe avere i diritti per mostrare un film particolare solo in determinati paesi, portandolo a bloccarlo altrove.

Come funziona il blocco geografico?

Quando accedi a un sito web o a un servizio con il blocco geografico, prima esamina il tuo indirizzo IP, che è collegato alla tua posizione geografica. Gli indirizzi IP sono distribuiti regionalmente, quindi fungono da indicatore principale della tua posizione nel mondo.

In casi più rari, per una maggiore precisione, il blocco geografico potrebbe anche analizzare i dati GPS del tuo dispositivo, se disponibili, o i segnali Wi-Fi. Il GPS fornisce dati di posizione precisi, particolarmente utili sui dispositivi mobili, mentre la triangolazione Wi-Fi utilizza la forza relativa delle reti Wi-Fi vicine per stimare la tua posizione.

Dopo aver determinato la tua posizione, il sistema di blocco geografico applica quindi regole preimpostate basate su quella posizione. Queste regole possono includere la restrizione dell’accesso a determinati contenuti o il reindirizzamento a una versione regionale di un sito. La sofisticatezza di questo sistema gli consente di applicare restrizioni non solo per paese, ma anche all’interno di regioni o città più piccole, in base ai dati di posizione specifici che ha raccolto.

Qual è la differenza tra censura e blocco geografico?

Molte persone confondono la censura con il blocco geografico perché a prima vista sembrano simili: entrambi limitano ciò che puoi vedere o fare online. Ma sono cose diverse con motivazioni diverse.

La censura avviene quando i governi controllano ciò che può essere visto, letto o condiviso, spesso per reprimere argomenti sensibili o dissenso. È comune per i governi autoritari monitorare e limitare pesantemente l’accesso a internet, bloccando le notizie straniere e i social media per controllare la narrazione e limitare l’esposizione del pubblico a influenze esterne. La censura riguarda il controllo e spesso ha motivazioni politiche o sociali.

Le regole regionali possono anche scoraggiare le aziende dal rendere disponibile il loro servizio, poiché preferiscono evitare multe o altri problemi. Questo può essere visto come una forma di autocensura.

Il blocco geografico, invece, è una tecnica utilizzata dalle aziende per limitare l’accesso ai loro contenuti in base alla tua posizione. Le ragioni qui sono solitamente di natura legale o commerciale, come gli accordi di licenza per uno show televisivo. Non si tratta di controllare informazioni o idee, ma più di gestire chi può vedere cosa e dove, spesso con l’obiettivo di massimizzare i profitti.

Esempi comuni di blocco geografico

Il blocco geografico modella il nostro mondo online in molti modi. Ecco alcuni degli esempi più comuni su diverse piattaforme e settori:

Servizi di streaming 

Piattaforme di streaming di film e serie TV come Netflix, Disney+, Hulu, Peacock, Max e Amazon Prime, spesso limitano l’accesso a programmi televisivi e musica specifici in base alla posizione geografica, in base agli accordi di licenza. Ad esempio, un programma disponibile su Netflix negli Stati Uniti potrebbe non essere accessibile agli spettatori in Europa o Asia.

Una ragione comune per limitare un programma in un paese specifico è che il programma viene trasmesso su un canale televisivo locale. Quella rete televisiva non vuole che sia disponibile in streaming, danneggiando così il suo pubblico (e le vendite pubblicitarie), e probabilmente ha stipulato un accordo con il distributore per evitarlo.

Analogamente, piattaforme di streaming musicale come Spotify possono limitare l’accesso a determinate tracce musicali e artisti in base alla posizione dell’utente a causa di restrizioni sulla licenza.

Un altro esempio classico di blocco geografico basato sulla licenza dei contenuti riguarda lo streaming sportivo. Ad esempio, BBC iPlayer è accessibile solo nel Regno Unito, mentre Sling TV è disponibile esclusivamente negli Stati Uniti. F1TV, che offre gare di Formula 1 in diretta, varia la disponibilità dei contenuti a seconda del paese dell’utente, a causa dei diritti di trasmissione.

Negozio online

Alcuni siti di e-commerce limitano le vendite a determinati paesi o regioni a causa di requisiti legali o normativi. Ad esempio, alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili per l’acquisto da parte dei clienti nei paesi con restrizioni sull’importazione di quei prodotti.

Siti di notizie

Anche le piattaforme di notizie utilizzano il blocco geografico, dove l’accesso a determinati articoli o sezioni del sito è limitato agli utenti provenienti da paesi specifici. Ciò può dipendere dalla rilevanza dei contenuti per determinate regioni o da motivi normativi.

Siti di scommesse e gioco online

Questi siti spesso utilizzano il blocco geografico per rispettare le leggi e le normative locali. Nei paesi in cui il gioco d’azzardo o i giochi online sono illegali, questi siti web possono essere bloccati.

Servizi bancari e finanziari

Le banche e le istituzioni finanziarie talvolta utilizzano il blocco geografico per motivi di sicurezza. L’accesso ai servizi bancari da un paese straniero potrebbe attivare protocolli di sicurezza, limitando la tua capacità di utilizzare questi servizi all’estero.

Siti di servizi governativi

Molti siti web governativi impiegano il blocco geografico per limitare l’accesso a determinati servizi o informazioni ai residenti nel loro territorio giurisdizionale. Questo potrebbe includere l’accesso ai servizi di assistenza sociale, documenti legali o comunicazioni ufficiali del governo.

Servizi software

Le aziende possono limitare l’accesso al loro software in determinati paesi a causa di controlli sulle esportazioni o accordi di licenza. Questo può influenzare una vasta gamma di software, dall’intrattenimento alle applicazioni aziendali.

Ad esempio, recenti modifiche ai Regolamenti sull’amministrazione delle esportazioni (EAR) degli Stati Uniti hanno portato a controlli più rigorosi sull’esportazione di software di crittografia. Questi regolamenti influenzano molti software prodotti o ospitati negli Stati Uniti, richiedendo alle aziende di rispettare specifici controlli sulle esportazioni e requisiti di licenza. Queste misure vengono spesso adottate per rispettare le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale o gli accordi internazionali.

Leggi sulla protezione dei dati

Anche le leggi sulla protezione dei dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell’Unione europea, possono influenzare le pratiche di blocco geografico. I siti web e i servizi online che non rispettano o non possono rispettare le leggi locali sulla protezione dei dati in determinate regioni possono optare per il blocco geografico sull’accesso da quelle aree. Si tratta di una misura preventiva per evitare implicazioni legali legate alla non conformità.

Ad esempio, un sito web che non soddisfa i rigorosi requisiti del GDPR per il trattamento dei dati personali dei cittadini dell’UE potrebbe limitare l’accesso dai paesi dell’UE. Questo approccio aiuta il sito web a evitare potenziali sanzioni legali, mantenendo al contempo le proprie operazioni in altre regioni dove tali rigide leggi sulla protezione dei dati non si applicano.

Quando il blocco geografico può essere problematico

Il blocco geografico svolge un ruolo significativo nel modo in cui viviamo internet. Sebbene sia una pratica commerciale legittima, il blocco geografico spesso si estende oltre l’intrattenimento per influenzare vari aspetti delle nostre vite digitali. 

Accesso a negozi online e mercato

Quando si tratta di e-commerce, il blocco geografico può significare perdere l’accesso a prodotti o offerte semplicemente a causa della propria posizione. Questa limitazione non riguarda solo il non ottenere determinati beni; si tratta di una mancanza di accesso al mercato globale. Può addirittura portare alla discriminazione dei prezzi, cioè persone in diverse regioni pagano importi diversi per lo stesso prodotto.

Accesso a servizi digitali e software

Nel mondo della tecnologia, il blocco geografico può limitare l’accesso a determinate app, servizi o funzionalità. Per professionisti e creativi che si affidano a questi strumenti, ciò può significare un handicap significativo. Immagina un grafico che non può accedere all’ultimo aggiornamento del software o una start-up che non può utilizzare un determinato servizio cloud a causa della propria posizione.

Risorse educative

Anche l’istruzione può essere influenzata. Gli studenti o i ricercatori in alcune regioni potrebbero trovarsi impossibilitati ad accedere a determinate riviste accademiche o piattaforme educative a causa delle restrizioni geografiche. Questo limita lo scambio di conoscenze e la crescita educativa, creando disparità nelle opportunità di apprendimento.

Prospettive globali e scambio culturale

Su una scala più ampia, il blocco geografico può anche contribuire alla formazione di silos culturali e informativi. Quando le persone sono esposte solo ai contenuti disponibili nella loro regione, si restringe il loro punto di vista. Questo può rinforzare gli stereotipi e ostacolare la comprensione e lo scambio interculturale.

Sviluppo professionale e personale

Per i professionisti che cercano di ampliare le proprie competenze attraverso corsi online o piattaforme, il blocco geografico può rappresentare un ostacolo. Potrebbero scoprire che alcuni corsi o risorse non sono disponibili nella loro regione, limitando le opportunità di crescita professionale e di sviluppo personale.

È consentito aggirare i blocchi geografici?

Anche se alcune tecnologie offrono la possibilità di aggirare i blocchi geografici, la legalità e l’appropriatezza di farlo dipendono da vari fattori, tra cui la tua posizione e il contenuto specifico in questione.

  • Panorama legale: dal punto di vista legale, la situazione varia da paese a paese. Alcune regioni hanno leggi chiare contro l’aggiramento delle restrizioni geografiche, specialmente per i contenuti protetti da copyright. Tuttavia, in molti luoghi, lo status legale di questa pratica rimane ambiguo.
  • Accordi di servizio: la maggior parte dei termini dei servizi online proibisce esplicitamente l’uso di strumenti per accedere ai contenuti bloccati geograficamente. Anche se non è tipicamente un problema legale, questo può teoricamente comportare restrizioni del servizio o la chiusura dell’account.
  • Considerazioni etiche: c’è anche una dimensione etica. Evitare i blocchi geografici può compromettere i modelli di business e i diritti dei creatori e distributori di contenuti che si affidano alle licenze regionali.
  • Rischio di penalità: gli utenti dovrebbero essere consapevoli dei potenziali rischi. Anche se non comuni, le penalità possono andare dalla perdita dell’accesso a un servizio a conseguenze legali più gravi in determinate giurisdizioni.

Domande frequenti sul blocco geografico

Perché dovrei aggirare il bocco geografico?
Il prezzo basato sulla posizione è la stessa cosa del blocco geografico?
Perché alcune app sono bloccate geograficamente?
Il blocco geografico è efficace?
Il blocco geografico è legale?
Qual è la regolamentazione sul blocco geografico?
Nascondi il tuo indirizzo IP in pochi passi con una VPN

Rimborso garantito entro 30 giorni

La tua privacy è importante. Prova ExpressVPN
Scopri che cos'è una VPN
Stefania scrive di tecnologia, sicurezza informatica e nel tempo libero parla di libri, Lego e biciclette.